Kuehneromyces mutabilis (Schaeff.) Singer & A.H.Sm., 1946

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Strophariaceae Singer & Sm. A.H., 1946
Genere: Kuehneromyces Singer & A.H. Sm., 1946
English: Sheathed woodtuft
Descrizione
È fungo commestibile dal buon sapore che però deve essere assolutamente evitato perché facilmente confondibile con la mortale Galerina marginata; quest' ultima si differenzia però per l'odore farinaceo e per la taglia mediamente più ridotta ed il gambo mediamente più esile. Cappello convesso, poi espanso e solitamente umbonato, liscio, igrofano; color bruno-giallastro, pallido con l'età e il secco; margine sottile e sinuoso. Lamelle annesse, fitte, ocraceo chiaro, poi bruno-giallastro. Gambo sodo e tenace, biancastro all'apice, bruno-giallastro in basso, coperto da squamette sotto l'anello. Anello membranoso, fugace, concolore al gambo. Carne biancastra, sfumata di bruno. Odore: marcatamente fungino (e non di farina!). Sapore: gradevole. Spore ovoidali o leggermente a mandorla, ocra-scuro in massa. Commestibilità: ritenuto ottimo commestibile, ma sconsigliato vivamente. Alcuni autori lo sconsigliano caldamente perché facilmente confondibile con alcune specie mortali (es. Galerina marginata). Etimologia dal latino mutabilis = mutevole, per la sua proprietà igrofana, che gli fa cambiare il colore al variare dell'umidità. Specie simili : Galerina marginata (mortale!), da cui si distingue perché non odora di farina.
Diffusione
Cresce in densi cespi su vecchi tronchi e ceppaie di latifoglie, primavera-inverno.
Sinonimi
= Agaricus mutabilis Schaeff., Fungorum qui in Bavaria et Palatinatu circa Ratisbonam nascuntur 4: 6 (1774) = Dryophila mutabilis (Schaeff.) Quél., Enchiridion Fungorum, in Europa Media Præsertim in Gallia Vigentium (Paris): 69 (1886) = Galerina mutabilis (Schaeff.) P.D. Orton, Trans. Br. mycol. Soc. 43: 176 (1960) = Kuehneromyces mutabilis (Schaeff.) Singer & A.H. Sm., Mycologia 38(5): 505 (1946) var. mutabilis = Kuehneromyces mutabilis var. major Bon, Docums Mycol. 22(no. 88): 44 (1993) = Lepiota caudicina Gray, A Natural Arrangement of British Plants (London) 1: 603 (1821) = Pholiota mutabilis (Schaeff.) P. Kumm., Die Pilzkunde: 83 (1871) = Pholiota mutabilis (Schaeff.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zerbst): 83 (1871) f. mutabilis.
Bibliografia
–Marcel Bon : The Mushrooms and Toadstools of Britain and North-Western Europe (Hodder & Stoughton, 1987). ISBN 0-340-39935-X.
–Régis Courtecuisse, Bernard Duhem : Guide des champignons de France et d'Europe (Delachaux & Niestlé, 1994-2000). ISBN 2-603-00953-2.
![]() |
Data: 05/02/1999
Emissione: Funghi Stato: Afghanistan |
---|
![]() |
Data: 21/08/1999
Emissione: Funghi Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Amurskaya Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Rotary - Funghi Stato: Eritrea |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Buryatia |
---|
![]() |
Data: 25/06/1993
Emissione: Funghi Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 02/04/1997
Emissione: Funghi del mondo Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 02/11/2006
Emissione: Funghi eduli Stato: Iceland |
---|
![]() |
Data: 31/12/1986
Emissione: Funghi Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 10/12/2003
Emissione: Funghi Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 12/08/1997
Emissione: Funghi Stato: Nevis |
---|
![]() |
Data: 01/01/2006
Emissione: Funghi e gufi - Rotary Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 26/06/2015
Emissione: Flora - Funghi Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|